Visite Guidate
Un nuovo modo di scoprire la Storia, l’Arte e la cultura del passato
Le Visite in Musei, Siti Archeologici e luoghi d’arte sono condotte da Guide Autorizzate, con competenze specifiche nel settore dell’Archeologia, dell’Arte e del Restauro dei Beni culturali e si distinguono per l’approccio diretto con i materiali e le tecniche utilizzate nell’arte di tutti i tempi. La passione per quello che gli artisti ci hanno tramandato viene trasmessa con un linguaggio adatto ai visitatori di ogni età.
I gruppi di adulti possono confrontarsi con le tecniche costruttive del passato, con le ricette delle botteghe medievali e rinascimentali e riscoprire usi e consuetudini ormai dimenticati. Agli studenti e ai bambini più piccoli vengono offerti spunti di riflessione sull’abilità dei nostri predecessori nel realizzare manufatti o edifici che si mantengono inalterati nei secoli.
Ogni mese la nostra associazione propone un itinerario tematico differente, a Roma o nel territorio circostante, aggiornato su Prossimi Eventi. Per partecipare potete contattarci prenotando pochi giorni prima dell’appuntamento la vostra presenza. Due volte l’anno, a primavera e in autunno, si organizzano week end d’Arte alla scoperta di mete suggestive del territorio italiano.
Per Gruppi, di scolaresche o di adulti, siamo a disposizione tutto l’anno per organizzare itinerari su richiesta a Roma e dintorni. Le quote di partecipazione sono nel rispetto delle tariffe indicate dalla Provincia di Roma e verranno concordate con i rispettivi referenti in relazione alle richieste e alle esigenze dei singoli gruppi. Alcune delle nostre proposte più interessanti:
Le civiltà antiche
- NECROPOLI ETRUSCA – CERVETERI con itinerario Multimediale (novità)
Per saperne di più ….. - MUSEO ETRUSCO DI VILLA GIULIA con i più bei tesori lasciati dal popolo misterioso
- FORI IMPERIALI e PALATINO per conoscere la nascita di Roma, gli edifici della vita quotidiana e le residenze imperiali
- COLOSSEO il luogo simbolo di Roma
- MUSEO NAZIONALE ROMANO a contatto diretto con la scultura, il mosaico e la pittura dei più importanti artisti romani
- MUSEI VATICANI itinerario classico (Museo egizio, Museo etrusco, Museo Pio Clementino)
- OSTIA ANTICA una passeggiata in un abitato romano
- VILLA ADRIANA a TIVOLI lussi e trasgressioni di un Imperatore
L’arte della cristianità
- BASILICA DI SAN PIETRO la tomba di Pietro, le sepolture dei Papi, i grandi architetti
- MUSEI VATICANI itinerario Rinascimento ( Pinacoteca, Museo Pio Clementino, Stanze Raffaello, Cappella Sistina) con particolare attenzione alle figure di Giulio II, Raffaello e Michelangelo. Descrizione accurata dei restauri della Cappella Sistina.
- CASTEL SANT’ANGELO da sepoltura di un Imperatore a rifugio dei Papi
- LE BASILICHE con approfondimento sull’architettura e le arti figurative del tempo:
- SAN GIOVANNI IN LATERANO
- SAN PAOLO FUORI LE MURA
- SANTI COSMA E DAMIANO
- SANTA MARIA MAGGIORE
- SANTA PRASSEDE
- SANTA PUDENZIANA
- SAN CLEMENTE
- SANTA MARIA IN COSMEDIN
I palazzi d’arte
- VILLA DELLA FARNESINA la villa d’amore del banchiere dei Papi decorata da Raffaello
- GALLERIA BORGHESE celebri capolavori da Botticelli a Caravaggio a Tiziano
- GALLERIA DORIA PAMPHILJ collezione di una delle più importanti famiglie romane
Per partecipare occorre prenotare la data scelta consultando i Prossimi Eventi.
Contattateci o chiamare il 349 1500279.
Nella Galleria Fotografica si possono vedere le foto delle ultime visite guidate fatte.