Corso di tecniche di lucidatura - Officina delle Arti Antiche | Officina delle Arti Antiche
Iscriviti alla nostra Mailing List.
Vi sarà inviata una mail di conferma alla vostra richiesta di iscrizione.
* = campo richiesto!

Corso Tecniche di Lucidatura

Questo corso è stato concepito per quanti hanno la passione del fai-da-te e vogliono perfezionare le loro tecniche di finitura e coloritura del legno; potrete cimentarvi con un oggetto nuovo o riclicare un cimelio vecchio o un complimento d’arredo danneggiato. La conoscenza delle essenze e delle infinite possibilità di finitura per trasformarne o migliorarne l’aspetto fanno parte dei topici affrontati nel programma.

corso di Tecniche di Lucidatura

La lavorazione del legno è sempre stata un’arte, chiamata povera ma solo di nome, che ha affascinato nei secoli: essendo un materiale vivo e versatile, caldo e attraente nell’aspetto, fa parte dei nostri arredi da sempre. Durante il corso che proponiamo potete cimentarvi nel conferire al legno l’aspetto che desiderate approfondendo lo studio delle finiture tradizionali (mordensatura, lucidatura a gommalacca e cera, laccatura) o sperimentando con vernici moderne per effettuare finiture su oggetti che devono, per via della loro natura, resistere agli agenti atmosferici.

Il corso è attivo nei mesi di Febbraio-Marzo, Maggio-Giugno, Ottobre-Novembre e si svolge all’interno dei locali ” La Scuola” presso il Museo del Mare e della Navigazione Antica al Castello di Santa Severa. L’iscrizione, per un giorno settimanale a vostra scelta, è per quattro incontri consecutivi e può essere effettuata in qualsiasi momento. Le lezioni di tre ore si svolgono il Mercoledì, dalle ore 14.00 alle ore 17.00 e il Sabato, dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

Saltuariamente offriamo anche seminari intensivi di due giorni: per essere informati consultare il Calendario corsi o contattare il maestro al 347 44 58 008.

Copyright by Officinadelleartiantiche Up